1 min read

Giornata Nazionale di interesse agricolo e alimentare

Assaggi e racconti di prodotti rari di varietà antiche dell’Umbria nei ristoranti Evoo Ambassador”. Si tratta di cinque appuntamenti, a partire da domenica 4 maggio 2025, che mirano a valorizzare prodotti autoctoni e recuperati della biodiversità umbra attraverso aperitivi e cene nei ristoranti selezionati “Umbrian #EVOOAmbassador”. Durante questi eventi sarà possibile degustare cibi preparati con […]

1 min read

Il prelibato uovo fritto dello chef Massimo

La Vecchia Stazione, sull’Altopiano di Asiago, buona tavola legata al territorio e alla tradizione Cinque parole chiave per identificare La Vecchia Stazione, ristorante meta di gourmet a Canove di Roana, sull’Altopiano di Asiago.   “Semplice”, in quanto è una cucina del territorio; “ricca” di piccole idee gustose; “sana” perchè competente e sapiente a volta anche orgogliosa, […]

2 mins read

A Firenze l’ex chef che ha inventato un nuovo classico della pasticceria: la Torta Pistocchi

Ci sono dolci così azzeccati da indurre a pensare che la loro ricetta sia in giro quasi da sempre, perfezionata da innumerevoli prove e aggiustamenti. Potrebbe esserne persuaso chi ha assaggiato la Torta Pistocchi, un dolce verticale tutto incentrato sul fondente, che fa la felicità degli amanti del cioccolato ed è diventato un simbolo della pasticceria di Firenze. Eppure […]

2 mins read

In Lunigiana c’è un antico pane di castagne che un fornaio ha salvato dall’estinzione

Ci ha creduto fino in fondo, Fabio Bertolucci, nella possibilità del pane non solo di mantenere viva una cultura plurisecolare, ma anche di farsi capofila del un rilancio delle filiere di un territorio ricco di tradizioni a rischio oblio. In particolare, ha creduto alla marocca, antico pane di castagne, grano e patate la cui ricetta si […]

1 min read

Vicino Napoli la mini bottega con vini artigianali e straordinari formaggi da tutta Europa

Cos’èun’enoformaggeria? Certo, il nome dà già più di qualche indizio, ma per entrare nel merito è utile l’esempio di Polyphemos. Una minuscola bottega nel centro di Pozzuoli, nata per combinare due grandi passioni della sua proprietaria: buon vino e ottimi formaggi. Ce ne sono molti, nel territorio campano, ma l’obiettivo, qui, è allargare il repertorio a vere chicche […]

1 min read

Workshop gratuito sul metodo Nicolaides alla libreria Feltrinelli di Pisa

Giovedì 15 maggio alle 17:30, la Libreria Feltrinelli di Pisa in Corso Italia 50 ospita un appuntamento con Giacomo Roberto, autore del libro ‘Disegnare in profondità’ (Dino Audino), che condurrà un workshop pratico dedicato al celebre metodo Nicolaides. Si tratta di un’ottima opportunità da cogliere per chi ama disegnare – o vorrebbe ricominciare – per […]

1 min read

Presentazione del libro ‘Il tesoro perduto della regina Ahhotep’ con l’autore Gianluca Miniaci alla libreria Feltrinelli di Pisa

Mercoledì 14 maggio alle ore 17:30, presso la Libreria Feltrinelli di Pisa in Corso Italia 50, si terrà la presentazione del libro ‘Il tesoro perduto della regina Ahhotep’ (Carocci) di Gianluca Miniaci. Un tesoro sepolto, una regina guerriera, un mistero millenario: il volume racconta la scoperta, avvenuta nel 1859, di uno dei ritrovamenti più straordinari […]

1 min read

Mangialonga, passeggiata enogastronomica tra borghi e colline di Pontedera

Domenica 18 maggio 2025 la Mangialonga arriverà all’edizione 19. La tradizionale passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera ritorna con qualche novità, ma sempre nel solco di una formula classica che tanto ha attirato in questi anni. La qualità è la parola chiave anche di questa edizione, sul percorso di otto tappe […]

3 mins read

5 curiosità su Pisa che forse non conoscevi

1. Perché Piazza dei Miracoli si chiama così? Inserita dall’Unesco nella prestigiosa lista dei luoghi considerati patrimonio mondiale dell’umanità, Piazza dei Miracoli è senza dubbio la prima tappa per tutti quelli che arrivano in città. Questa stupenda piazza ospita quattro capolavori dell’architettura medievale: la Cattedrale, il Battistero, il Campanile o Torre Pendente e il Cimitero, […]