Pisa, il fascino dell’antica Repubblica Marinara con la torre pendente
1 min read

Pisa, il fascino dell’antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Monumenti, musei ed edifici imponenti dal valore artistico inestimabile mantengono vivo il ricordo di Pisa come Repubblica Marinara che, a lungo, è stata padrona indiscussa del Mediterraneo.

Dinamica e animata dalla grande storia che trasuda dalle sue mura, Pisa richiama subito alla mente la Torre pendente, simbolo della città e monumento italiano più conosciuto al mondo. Insieme alla cattedrale e al battistero, la Torre di Pisa fa parte di un complesso di opere che Gabriele D’Annunzio ribattezzò “Miracoli”, da cui il nome Piazza dei Miracoli che perfettamente definisce il luogo che le ospita.

Come fa presagire il titolo di Regina degli Studi, conferitole dai fiorentini, Pisa oltre che una delle città d’arte più amate d’Italia, resta anche una città giovane, brulicante e viva, in cui passato e presente si fondono.